In qualità di acquirenti siete sempre più sollecitati a prestare attenzione agli acquisti sostenibili, il che significa che i prodotti e i servizi che acquistate devono essere il più possibile sostenibili, con il minor impatto ambientale e i risultati sociali più positivi.
A tal fine è necessario stabilire criteri pertinenti. Il modo più semplice per farlo è includere i criteri di una certificazione di sostenibilità, come TCO Certified, e richiedere un certificato valido per verificare la conformità ai criteri di sostenibilità sociale e ambientale della certificazione.
Quando si specifica un marchio di qualità ecologica o una certificazione per nome, è possibile che venga richiesto di accettare prove equivalenti con i criteri sottostanti. Ad esempio, attualmente è obbligatorio per tutti gli acquirenti pubblici dell'UE accettare ogni tipo di prova valida di conformità ai criteri stabiliti. La valutazione della validità della prova ricevuta dal fornitore è quindi una questione centrale per gli acquisti, se si vuole davvero promuovere la sostenibilità. Se non lo si fa correttamente, si rischia di acquistare prodotti o servizi che in realtà non soddisfano le prestazioni di sostenibilità desiderate. Ad oggi, non esiste uno standard ufficiale per determinare l'equivalenza tra i diversi metodi di prova presentati dagli offerenti.