Da leader ambientale

Qualche anno fa, una verifica del programma Energy Star dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente degli Stati Uniti ha portato alla luce alcune realtà inquietanti. I revisori, fingendosi aziende reali, sono riusciti a ottenere l'etichetta Energy Star per più di una dozzina di prodotti falsi, tra cui un "purificatore d'aria" che non era altro che un calorifero con un piumino incollato sopra.

Come è successo? Oltre a un'ovvia mancanza di supervisione all'epoca, il programma mancava di una componente fondamentale: la verifica. Sebbene da allora il program