Le guide agli acquisti IT sostenibili aiutano gli acquirenti ad avere successo
Accedete a queste quattro guide informative che aiutano le organizzazioni ad assumersi la responsabilità sociale e ambientale nell'acquisto di prodotti IT.
Accedete a queste quattro guide informative che aiutano le organizzazioni ad assumersi la responsabilità sociale e ambientale nell'acquisto di prodotti IT.
La Giornata dell'Elettronica Circolare è un'iniziativa globale sostenuta da oltre 20 organizzazioni che mira a incrementare la gestione circolare dell'elettronica.
Gli acquirenti possono ora iscriversi ai dati più recenti sulla sostenibilità dei prodotti IT certificati nel database chiamato Product Finder.
I marchi IT stanno dimostrando il loro impegno a soddisfare questa esigenza degli acquirenti di tutto il mondo richiedendo il sito TCO Certified per i loro prodotti.
Un nuovo rapporto di TCO Development spiega come gli acquirenti e gli utilizzatori di prodotti informatici possono attuare pratiche circolari per ridurre l'impatto ambientale.
TCO Development ha ampliato il proprio sito online Product Finder per includere ora dati misurabili sulle prestazioni di sostenibilità dei prodotti certificati.
Una nuova aggiunta a TCO Certified Edge aiuterà gli acquirenti di tecnologie informatiche ad assumersi la responsabilità del crescente problema dei rifiuti elettronici.
Stoccolma, 13 febbraio 2020 Gli acquirenti includono sempre più spesso criteri di sostenibilità negli acquisti. Questo motiva l'industria IT a dare priorità alle questioni di sostenibilità e i marchi Ciara e Inforlandia sono gli ultimi ad apportare modifiche alla loro produzione per soddisfare i rigidi criteri di TCO Certified.
Le agenzie pubbliche canadesi utilizzano TCO Certified per gli appalti da più di un anno.
Il 24 gennaio si celebra la Giornata dell'Elettronica Circolare, un'iniziativa volta a incoraggiare organizzazioni e consumatori ad adottare un approccio più responsabile nei confronti dell'elettronica.
I problemi di sostenibilità mettono a rischio la salute dei lavoratori nel settore IT. Per migliorare la situazione sono necessari impegno, investimenti a lungo termine e follow-up.