class="img-responsive

Area di interesse CIRCOLARE

La circolarità aiuta ad affrontare molti dei rischi odierni legati alla sostenibilità

Il nostro attuale modo lineare di produrre e consumare prodotti informatici danneggia i fragili ecosistemi e impoverisce le risorse naturali. Contribuisce inoltre al cambiamento climatico, in quanto vengono generate grandi quantità di gas a effetto serra sia durante la produzione che durante l'utilizzo.

class="img-responsive

Utilizzando i prodotti più a lungo e consentendo la circolazione di prodotti e materiali, possiamo ridurre l'impatto ambientale e garantire l'approvvigionamento di materiali essenziali.

Un approccio circolare significa riconoscere che le risorse del pianeta sono limitate e che dobbiamo proteggere e coltivare biotopi naturali e beni come il petrolio, l'acqua dolce e i metalli delle terre rare. Oggi i prodotti informatici sono spesso fabbricati e utilizzati in modo lineare. Si consumano grandi quantità di risorse naturali vergini per produrre prodotti che spesso sono difficili da riparare e aggiornare. I prodotti vengono spesso scartati dopo un tempo relativamente breve e solo una piccola parte dei materiali viene riciclata in modo sicuro per la fabbricazione di nuovi prodotti. Il risultato della linearità è l'esaurimento delle risorse scarse e la perdita di habitat naturali. Vengono generate enormi quantità di rifiuti elettronici e oggi la maggior parte di essi viene gestita in modo non sicuro, mettendo a rischio la salute umana e l'ambiente.

Vantaggi dell'IT circolare

class="img-responsive
Protezione degli habitat naturali
class="img-responsive
Le risorse naturali vengono risparmiate
class="img-responsive
Minore impatto sul clima
class="img-responsive
Riduzione delle quantità di rifiuti elettronici
class="img-responsive
Riduzione dei costi di gestione dell'IT

Le risorse vengono riutilizzate nell'economia circolare

In un'economia circolare, i prodotti sono progettati per essere durevoli, aggiornabili e riparabili per garantire una maggiore durata. Invece di smaltirli dopo qualche anno, ce ne prendiamo cura e, una volta che il prodotto non soddisfa più le esigenze del primo utilizzatore, valutiamo la possibilità di rivenderlo o donarlo per dargli una seconda vita.

La circolarità ha un impatto positivo su un'ampia gamma di questioni di sostenibilità. Le risorse naturali vengono preservate e la quantità di rifiuti elettronici viene ridotta. Il prolungamento della vita del prodotto riduce anche in modo significativo il suo impatto sul clima. Raddoppiando il tempo di utilizzo di un computer portatile da tre anni a sei, l'impronta annua di gas serra viene quasi dimezzata. Anche solo tenere il dispositivo per un anno in più fa una grande differenza: tenerlo per quattro anni invece di tre riduce l'impronta annua di ben il 23,5%. (Fonte: Report Generator)

I diritti dei lavoratori fanno leva sulla transizione circolare

Un aspetto spesso trascurato nell'agenda circolare è la sostenibilità sociale. Questo è un peccato dal punto di vista umano, ma riduce anche le nostre possibilità di successo nella transizione circolare. Infatti, i diritti umani e dei lavoratori possono essere utilizzati come leva per accelerare il ritmo del cambiamento.

Uno dei motivi per cui i prodotti informatici vengono scartati prematuramente è che il loro acquisto è relativamente economico - paghiamo molto meno del costo totale se si tiene conto del valore delle risorse naturali e del benessere umano. Fermare lo sfruttamento delle persone nella catena di fornitura dei prodotti informatici porterà a un aumento dei costi di produzione, e questo è il modo più efficace per promuovere l'innovazione e lo sviluppo di prodotti più duraturi che gli utenti desiderano conservare, revisionare e riparare piuttosto che smaltire e sostituire. Proteggendo i diritti dei lavoratori e aumentando i livelli salariali, possiamo passare più rapidamente a una produzione e a un consumo circolari dei prodotti informatici.

class="img-responsive
class="img-responsive

Tutto inizia con l'approvvigionamento circolare

Circolarità significa mantenere in uso prodotti e materiali il più a lungo possibile. Pertanto, è essenziale adottare un approccio all'intero ciclo di vita dei prodotti, dall'approvvigionamento alle strategie di prolungamento della vita, riparazione, reimpiego e recupero.

Prima di acquistare nuovi prodotti, valutate se quelli che avete possono essere utilizzati per un periodo più lungo. Stabilite un programma per il ricondizionamento e la ridistribuzione. Se avete bisogno di altri dispositivi, prendete in considerazione alternative ricondizionate e rigenerate.

Quando è il momento di acquistare nuove apparecchiature, potete adottare strategie che promuovano un approccio più circolare e basato sul ciclo di vita. Includete criteri di circolarità nelle vostre politiche di approvvigionamento e nelle specifiche per garantire che i prodotti che acquistate siano durevoli, riparabili, aggiornabili e includano materiali riciclati. Inoltre, assicuratevi che le batterie dei dispositivi portatili siano di alta qualità e possano essere sostituite facilmente. Per supportare cicli di approvvigionamento più lunghi, richiedete al vostro fornitore una garanzia estesa sul prodotto e assicuratevi che gli aggiornamenti di sicurezza e funzionalità siano disponibili il più a lungo possibile. Il vostro lavoro con l'informatica circolare sarà più semplice se sceglierete il fornitore giusto. Utilizzate i dialoghi pre-competitivi, come le RFI, per raccogliere informazioni.

Una volta scelti e acquistati i prodotti appropriati, è fondamentale utilizzarli in modo circolare. Riparate, aggiornate e riutilizzate i prodotti per massimizzarne il valore fino a quando non possono più essere utilizzati. Inoltre, verificate con il vostro fornitore le opzioni di riacquisto, che possono dare ai prodotti una seconda vita e garantire che siano gestiti in modo sicuro alla fine del loro ciclo di vita.

Ulteriori suggerimenti sono disponibili nella nostra guida Come acquistare prodotti IT per l'economia circolare.

class="img-responsive

Cosa e come:

Circolarità e prodotti IT

Ottenete consigli pratici per acquistare e utilizzare i prodotti IT in modo da raggiungere i principali obiettivi di sostenibilità.

class="img-responsive
class="img-responsive

L'informatica circolare in cinque passi

 

 

 

 

 

 

1. Prima di sostituire un dispositivo, chiedetevi se è veramente necessario. Prolungare l'uso dei prodotti informatici è il modo più efficace per ridurne l'impatto ambientale.

 

 

 

 

 

 

2. Prendetevi cura dei vostri dispositivi: evitate le temperature estreme e maneggiateli con cura. Riparate e aggiornate quando possibile. Ogni anno in più di utilizzo di un dispositivo ne riduce significativamente l'impatto sulla sostenibilità.

 

 

 

 

 

3. Il mercato dell'usato è in piena espansione. Vendere o acquistare dispositivi usati contribuisce a prolungarne il ciclo di vita e a ridurre i rifiuti.

 

 

 

 

 

 

4. Investite in dispositivi progettati per durare a lungo e per essere facilmente riparati. Se si acquista un prodotto contrassegnato da TCO Certified, si sa che è durevole, riparabile e aggiornabile.

 

 

 

 

 

5. Non lasciate che i vecchi dispositivi prendano polvere in un cassetto o finiscano nella spazzatura. Se il prodotto ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita, riciclatelo responsabilmente per recuperare risorse preziose.
class="img-responsive

L'informatica circolare in cinque passi

 

1. Prima di sostituire un dispositivo, chiedetevi se è veramente necessario. Prolungare l'uso dei prodotti informatici è il modo più efficace per ridurne l'impatto ambientale.

 

 

2. Prendetevi cura dei vostri dispositivi: evitate le temperature estreme e maneggiateli con cura. Riparate e aggiornate quando possibile. Ogni anno in più di utilizzo di un dispositivo ne riduce significativamente l'impatto sulla sostenibilità.

 

3. Il mercato dell'usato è in piena espansione. Vendere o acquistare dispositivi usati contribuisce a prolungarne il ciclo di vita e a ridurre i rifiuti.

 

 

4. Investite in dispositivi progettati per durare a lungo e per essere facilmente riparati. Se si acquista un prodotto contrassegnato da TCO Certified, si sa che è durevole, riparabile e aggiornabile.

 

 

5. Non lasciate che i vecchi dispositivi prendano polvere in un cassetto o finiscano nella spazzatura. Se il prodotto ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita, riciclatelo responsabilmente per recuperare risorse preziose.

TCO Certified semplifica l'IT circolare

TCO Certified include una serie completa di criteri progettati per supportare la vostra strategia IT circolare. Stiamo definendo un nuovo standard per la longevità dei prodotti, con un minimo di cinque anni di utilizzo. Gli ampi requisiti circolari relativi all'hardware, al software e alla disponibilità di informazioni contribuiscono a prolungare la vita dei prodotti, a ridurre le emissioni di gas serra e a diminuire i livelli di rifiuti elettronici.

L'approvvigionamento di prodotti certificati consente di pianificare cicli di approvvigionamento più lunghi per ridurre le emissioni di gas serra, minimizzare i rifiuti elettronici e massimizzare il valore degli investimenti IT.

Criteri di circolarità in TCO Certified

Icona
5+ anni di vita del prodotto supportato

Il marchio IT deve supportare i prodotti che produce per almeno cinque anni, fornendo garanzie sul prodotto e aggiornamenti gratuiti sulla sicurezza e sulle funzionalità.

Guarda il video per saperne di più

Icona
Durata del prodotto

I prodotti devono superare test di durata e di temperature estreme per garantire una maggiore durata.

Guarda il video per saperne di più

Icona
Longevità e sostituibilità della batteria

La batteria deve mantenere una buona qualità per molti cicli di carica e deve poter essere sostituita con strumenti comuni o con quelli forniti gratuitamente con il prodotto. Le istruzioni per la sostituzione devono essere liberamente accessibili.

Guarda il video per saperne di più

Icona
Indice di riparabilità dei dispositivi mobili

Il punteggio di riparabilità, verificato in modo indipendente, indica la facilità di manutenzione, riutilizzo e riparazione del prodotto, comprendendo lo smontaggio, le parti di ricambio, le istruzioni di riparazione e gli aggiornamenti del software.

Guarda il video per saperne di più

Icona
Componenti sostituibili

Il marchio IT deve fornire gratuitamente i manuali di assistenza che spiegano come effettuare la sostituzione dei componenti.

Guarda il video per saperne di più

Icona
Rimozione sicura dei dati

Il software che rimuove i dati dai dispositivi deve essere disponibile gratuitamente.

Guarda il video per saperne di più

Icona
I prodotti devono essere contrassegnati da un identificativo unico

I prodotti certificati devono essere contrassegnati da un identificatore di prodotto univoco, consentendo il passaporto digitale dei prodotti e la transizione verso pratiche più circolari.

Guarda il video per saperne di più

Icona
Gestione responsabile dei rifiuti elettronici

I criteri promuovono i primi passi verso un quadro strutturato che espande la portata dei programmi di ritiro a livello globale e garantisce un approccio più sostenibile al riutilizzo e al riciclaggio.

Guarda il video per saperne di più

Esplora la nostra tabella di marcia

TCO Certified si evolve continuamente per affrontare le sfide della sostenibilità dei prodotti IT. La nostra roadmap illustra i piani dettagliati per i prossimi anni, guidando i progressi verso soluzioni IT più sostenibili.