Un marchio di qualità ecologica o una certificazione solida assicurano che i problemi sociali e ambientali vengano individuati e risolti. Tuttavia, vietare le cattive pratiche non porta necessariamente a un cambiamento positivo. Per evitare che i comportamenti limitati vengano sostituiti da altri ancora peggiori, dobbiamo guidare l'industria verso alternative più sicure ed eque.

1

Questo testo fa parte del nostro ultimo rapporto, Impacts and Insights: Navigare nella rivoluzione informatica sostenibile - Il ruolo critico della verifica indipendente. Il rapporto aiuta gli acquirenti di tutto il mondo a verificare con precisione gli aspetti sociali e ambientali dei loro acquisti.

SCARICA IL RAPPORTO

I prodotti informatici possono contenere una serie di sostanze nocive e i lavoratori dell'industria informatica sono esposti a sostanze pericolose come i solventi nei processi di pulizia e assemblaggio. La maggior parte di queste sostanze non viene valutata per quanto riguarda i rischi per l'ambiente o la salute umana. Inoltre, le condizioni di lavoro nelle fabbriche sono un problema costante. Le aree di rischio che continuano a sussistere includono la tutela della salute e della sicurezza, il lavoro forzato e gli orari di lavoro eccessivi. Per affrontare queste sfide è necessaria una serie di misure, tra cui i test sui prodotti e gli audit delle fabbriche, e naturalmente è importante bandire gli elementi che comportano rischi per la sostenibilità.