Joost de Kluijver (fondatore di Closing the Loop) racconta come la sua giovane organizzazione abbia collaborato con Ingram Micro per implementare un servizio "verde" che sta cambiando il settore, noto come Waste Compensation.
Questo caso fa parte della serie di best practice del Circular Electronics Day 2021. Diverse organizzazioni sostengono questa iniziativa che si svolge il 24 gennaio con l'obiettivo di incoraggiare le organizzazioni e i consumatori ad adottare un approccio più responsabile nei confronti dell'elettronica.
Qual è il ruolo di innovatori come Closing the Loop nel trasformare l'industria tecnologica in un'industria più sostenibile?
Crediamo che l'industria tecnologica abbia il potenziale per rendere la circolarità - un argomento piuttosto astratto e complesso - rilevante per ogni persona del mondo, rendendo i loro dispositivi mobili privi di rifiuti. Offriamo agli utenti, agli acquirenti e ai venditori di dispositivi un modo semplice per compensare i rifiuti del prodotto che acquistano e utilizzano.
Per dare il via alla circolarità, è davvero importante mostrare le opportunità che sono disponibili in questo momento. La nostra partnership con Ingram Micro è un ottimo esempio di come i giganti tecnologici possano collaborare con aziende innovative che già offrono modi per implementare l'IT verde o "circolare". Offerte che possono essere implementate abbastanza facilmente e in modo pragmatico aiutano il settore e i suoi clienti a iniziare la transizione.
Perché Ingram Micro ha deciso di collaborare con Closing the Loop?
Ingram Micro garantisce che i notebooks di proprietà dell'azienda vengano sottoposti a un processo di smaltimento responsabile. Tuttavia, i notebooks rivenduti ai clienti e smaltiti potrebbero finire tra i rifiuti. Implementando la compensazione dei rifiuti, Ingram Micro consente ai suoi notebooks di avere una seconda, terza o quarta vita e garantisce che una quantità equivalente di rifiuti elettronici venga rimossa dal flusso globale dei rifiuti. In questo modo, Ingram Micro non solo prolunga la vita dei suoi dispositivi elettronici usati, ma contribuisce anche a un'economia circolare mondiale. Il loro programma di riutilizzo diventa "a ciclo chiuso".
Quali sono i vantaggi dell'implementazione della compensazione dei rifiuti?
Il modello di compensazione dei rifiuti di Closing the Loop è intelligente, perché riduce i rifiuti elettronici nei luoghi in cui sono più necessari. Il nostro lavoro aumenta il riutilizzo di risorse scarse. Ogni volta che i dispositivi usati vengono rivenduti, non sappiamo se alla fine finiscono tra i rifiuti, e la compensazione dei rifiuti aiuta a evitare una situazione in cui le risorse scarse vengono sprecate. Si tratta di un primo passo importante in un percorso lungo e impegnativo per migliorare il modo in cui vengono gestiti i prodotti elettronici. Detto questo: il riutilizzo è fantastico, non c'è dubbio. Noi ci limitiamo a renderlo ancora migliore, eliminando i rifiuti.