Questo pezzo d'opinione è pubblicato da GreenBiz

Gestendo in modo diverso il ciclo di vita di prodotti IT come i notebook, la vostra azienda può affrontare alcuni dei problemi di sostenibilità più urgenti al mondo.

Oggi, il nostro modo di produrre e utilizzare le tecnologie informatiche contribuisce ai problemi di sostenibilità, come l'uso eccessivo di risorse naturali scarse e la massiccia esposizione di sostanze pericolose per l'uomo e l'ambiente.

L'economia circolare offre soluzioni potenti che possono aiutare a risolvere questi problemi. Questo articolo si concentra su come la vostra azienda può acquistare e gestire i prodotti IT, in particolare i notebook, in modo circolare: una strategia che può favorire il programma di sostenibilità della vostra azienda e che potrebbe portare anche a benefici finanziari.

Il prolungamento della vita del prodotto riduce le emissioni di CO2

Un importante principio del modello aziendale di economia circolare è quello di mantenere in uso i prodotti e i materiali il più a lungo possibile. Questo è sicuramente un aspetto a cui pensare quando si tratta dei computer portatili che la vostra organizzazione acquista e utilizza.

I prodotti IT sono una fonte di gas a effetto serra (GHG) durante il loro intero ciclo di vita, dalla produzione alla distribuzione, all'uso e allo smaltimento. Per individuare il modo migliore per ridurre queste emissioni, è necessario sapere da dove provengono.

Nel rapporto "Impacts and Insights: Circular IT Management in Practice", TCO Development analizza le emissioni di gas serra prodotte dalla produzione, dalla distribuzione, dall'uso e dallo smaltimento di un computer portatile e il modo in cui l'acquisto di un nuovo computer influisce sulle emissioni di gas serra rispetto all'estensione della vita di un dispositivo esistente.

L'analisi conclude che la maggior parte dei gas serra viene emessa nella fase di produzione. Se un notebook viene utilizzato per quattro anni, l'impronta di carbonio totale stimata è di 299 chilogrammi durante il suo ciclo di vita. Di questi, il 79,8% dei gas serra viene emesso nella fase di produzione, il 6,8% durante il trasporto, il 13,2% nella fase di utilizzo e lo 0,2% alla fine del ciclo di vita.

Poiché quasi l'80% delle emissioni si verifica nella fase di produzione, il prolungamento della vita del prodotto di un computer portatile porterà chiaramente a una sostanziale riduzione delle emissioni di gas serra.

Quando un notebook viene utilizzato per sei anni invece che per quattro, le emissioni di gas serra si riducono del 29%. Per un'organizzazione con 1.000 dipendenti, ciò significa una riduzione di 216.250 kg in un periodo di 10 anni. Questa strategia consente inoltre di risparmiare risorse naturali e di evitare i rifiuti elettronici.