Il passaggio a processi realmente circolari per l'IT pone requisiti elevati sia ai produttori che agli acquirenti. In questo caso, TCO Certified svolge un ruolo chiave, non solo nella definizione e nell'applicazione di nuovi standard di settore, ma anche nel fornire indicazioni e nell'incoraggiare la condivisione delle conoscenze. Andreas Nobell - un appassionato sostenitore del movimento della circolarità e la forza trainante dei criteri circolari recentemente aggiornati di TCO Certified- condivide il suo punto di vista su cosa significhi realmente la circolarità dell'IT.

Livellare il campo di gioco per la circolarità

Nel tentativo di allungare il ciclo di vita dei prodotti, Andreas Nobell sottolinea l'importanza della responsabilità del produttore e dell'utente. Per lui la circolarità è una questione molto più ampia della durata dei prodotti; si tratta piuttosto di creare sistemi completi che supportino la riparazione, il riutilizzo e la gestione responsabile della fine del ciclo di vita.

Per aiutare gli acquirenti e i produttori a orientarsi verso la longevità dei prodotti, TCO Certified dedica alla circolarità un intero capitolo della documentazione sui criteri, intitolato Product Lifetime Extension. Tutti i criteri sono obbligatori e la loro conformità viene verificata per ogni prodotto.

"Poiché nessuno dei nostri criteri è facoltativo, la circolarità diventa parte integrante delle operazioni commerciali dei marchi con prodotti certificati", afferma Andreas. "Questo contribuisce a garantire condizioni di parità per l'industria".

Durata della vita più lunga e nuovi strumenti per raggiungerla

Una pietra miliare della circolarità è l'estensione della durata di vita dei prodotti IT. L'ultima generazione di criteri TCO Certified richiede una durata minima di cinque anni, comprese le garanzie e gli aggiornamenti software. Cinque anni possono sembrare ambiziosi, ma secondo Andreas sono solo all'inizio. "Puntiamo a dieci anni entro il 2033", afferma. "Quando i prodotti durano di più, ci avviciniamo alla chiusura del cerchio della circolarità".

Per gli acquirenti, longevità non significa solo acquistare prodotti durevoli, ma assicurarsi che vengano utilizzati il più a lungo possibile. Per favorire un approvvigionamento IT più circolare, la nuova generazione di TCO Certified introduce due strumenti innovativi: un indice di riparabilità e un identificatore unico di prodotto.

  • L'indice di riparabilità dei dispositivi mobili indica la facilità con cui un prodotto può essere riparato. Sebbene esistano già valutazioni simili in Francia e nell'UE, la versione di TCO Certifiedsi spinge oltre, verificando in modo indipendente le dichiarazioni di riparabilità e diventando un punto di riferimento più affidabile per gli acquirenti e i marchi.
  • L'obbligo di contrassegnare i prodotti certificati con un identificatore di prodotto unico è un passo fondamentale verso l'introduzione dei passaporti digitali di prodotto nel 2027. Questi forniranno informazioni chiave su un prodotto - materiali, componenti, guide alla riparazione e dove trovare i pezzi di ricambio - aiutando così gli utenti a mantenere i loro prodotti più a lungo e in modo più efficace.
class="img-responsive

Cosa e come:

Circolarità e prodotti IT

Ottenete consigli pratici per acquistare e utilizzare i prodotti IT in modo da raggiungere i principali obiettivi di sostenibilità.

class="img-responsive

Affrontare la crisi dei rifiuti elettronici

I rifiuti elettronici sono il flusso di rifiuti in più rapida crescita al mondo, ma solo il 22% di essi è stato riciclato. Non si sa dove vada a finire il resto, ma si sa solo che una parte viene esportata illegalmente nei Paesi in via di sviluppo.

L'ultima generazione di TCO Certified affronta questo problema attraverso nuovi criteri che supportano l'espansione dei programmi di ritiro a livello globale e incoraggiano la collaborazione con riciclatori e ricondizionatori affidabili. "Invece di andare direttamente al riciclo, i prodotti ricevono una seconda vita", afferma Andreas.

Per contribuire a migliorare ulteriormente i tassi di riciclaggio, la certificazione supplementare TCO Certified Edge include un criterio di E-waste Compensated . Per ogni prodotto fabbricato, il proprietario del marchio deve raccogliere una certa quantità di rifiuti elettronici in un Paese in cui non vengono gestiti in modo responsabile e riciclarli in linea con la legislazione locale e con gli standard/regolamenti UE pertinenti.

Alzare l'asticella e abbassare le soglie

La circolarità è una delle quattro aree di interesse evidenziate nella Roadmap for Sustainable IT, recentemente aggiornata, che delinea gli sforzi presenti e futuri di TCO Certifiedverso una produzione e un utilizzo più sostenibili delle apparecchiature IT. Pur essendo ambiziosa, la Roadmap è anche decisamente concreta, con obiettivi chiari e definibili che affrontano questioni di sostenibilità sia attuali che a lungo termine.

Sapendo che la sostenibilità è un tema complesso, TCO Certified si propone di fornire il supporto necessario per facilitare l'onboarding lungo tutta la catena di fornitura IT. Un esempio è la rete di conoscenze Circular Electronics Initiative - di cui Andreas Nobell è cofondatore - dove le organizzazioni aderenti possono condividere le migliori pratiche su come portare avanti la circolarità.

E per gli acquirenti pronti a muovere i primi passi verso un approvvigionamento IT più sostenibile, la nostra pagina sulle modalità di utilizzo di TCO Certified offre un rapido onboarding e una guida passo-passo più completa per l'utilizzo di TCO Certified .

Scopri la nostra tabella di marcia

La nostra Roadmap per l'IT sostenibile ha obiettivi chiari in quattro aree chiave: clima, sostanze, circolarità e catena di fornitura.