Sfatare i miti sulla sicurezza chimica: Perché la legislazione non è sufficiente
Molti pensano che le leggi e i regolamenti odierni ci proteggano efficacemente dalle sostanze chimiche pericolose. È un pensiero confortante.
Molti pensano che le leggi e i regolamenti odierni ci proteggano efficacemente dalle sostanze chimiche pericolose. È un pensiero confortante.
Le nuove norme dell'UE in vigore da giugno 2025 mirano a migliorare la riparabilità di telefoni e tablet, la durata delle batterie e la trasparenza attraverso l'ecodesign e le etichette energetiche.
Summary of criteria in TCO Certified descrive tutti i criteri inclusi nella certificazione e le azioni da intraprendere per avere successo con l'IT sostenibile.
Il coordinatore della sostenibilità Björn Magnusson spiega come l'Università di Göteborg utilizza il TCO Certified per promuovere il cambiamento.
Questa guida esplora il concetto di IT circolare, fornendo spunti pratici per aiutarvi a ridurre i rifiuti elettronici e a diminuire l'impatto sul clima.
Dai nuovi materiali biodegradabili alle soluzioni di riciclaggio basate sull'intelligenza artificiale, il futuro dell'informatica circolare è dietro l'angolo.
Sfidando i metodi convenzionali e facendo il contrario di tutti gli altri, abbiamo creato un potente strumento per la sicurezza chimica.
Abbiamo bisogno di una direzione chiara e praticabile che sostenga sia i marchi che gli acquirenti nel promuovere la sostenibilità a lungo termine.
Stephen Fuller, il nostro esperto di chimica, spiega come i recenti aggiornamenti del TCO Certified possano aiutare le industrie di tutto il mondo a passare a un uso più sicuro delle sostanze chimiche.
I prodotti informatici hanno spesso una durata di vita breve. Scoprite come evitare di acquistare prodotti difficili o impossibili da riparare.