Per il sesto anno consecutivo, il 24 gennaio si celebra la Giornata dell'elettronica circolare. L'obiettivo è creare consapevolezza sulla necessità di una vita più lunga per i prodotti elettronici e di un maggiore ricircolo di tutti i materiali, riducendo al minimo i rifiuti. Ecco tre modi per gestire i prodotti IT in modo circolare.

In un'economia lineare, utilizziamo risorse naturali vergini per fabbricare prodotti, li usiamo per un breve periodo di tempo e poi li scartiamo. Questo comporta una serie di gravi problemi di sostenibilità: le preziose risorse naturali si esauriscono e i rifiuti elettronici tossici si accumulano a una velocità record ogni anno. Ad aggravare il problema, i rifiuti elettronici sono spesso gestiti in modo non sicuro, con conseguenti problemi per la salute umana.

In un'economia circolare, le risorse vengono gestite in modo più responsabile. Per l'elettronica, ciò significa ridurre l'estrazione di risorse vergini, prolungare la vita utile dei prodotti e ridurre al minimo i rifiuti e l'inquinamento.

La Giornata dell'elettronica circolare (#circularelectronicsday), che si celebra il 24 gennaio, è un importante promemoria annuale per rendere tutti consapevoli del fatto che scelte intelligenti su cosa acquistare e come gestire i prodotti durante il loro ciclo di vita possono fare una grande differenza per l'ambiente e la salute umana, oltre a farvi risparmiare denaro.

Di seguito sono elencati tre modi per gestire i prodotti IT in modo circolare:

  1. Prolungare la vita dei prodotti IT. Utilizzare i prodotti più a lungo è la cosa più importante per ridurre l'impronta ambientale dell'uso dell'IT. Un singolo computer portatile genera circa 300 kg di emissioni di gas serra durante il suo ciclo di vita, di cui quasi l'80% deriva dalla fase di produzione. Aggiornate e riparate i vostri prodotti in modo che durino più a lungo e sfruttate il mercato dell'usato/ricondizionato. Se il venditore ha un programma di ritiro o se i prodotti sono in leasing, rispedite i vecchi prodotti in modo che possano essere gestiti in modo responsabile.
  2. Scegliete prodotti durevoli. Se avete bisogno di un prodotto nuovo (co