Crediti per immagini: Blackbox Film & Medienproduktion

Rifiuti elettronici: un flusso di rifiuti tossici in cui si perdono preziose risorse finite.

Ogni anno vengono generati 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, pari al peso di quasi 4.500 torri Eiffel. Gran parte di essi viene incenerita o messa in discarica, causando inquinamento, rischi per la salute umana e la perdita di preziose risorse limitate.

Secondo il Global e-waste monitor dell'Università delle Nazioni Unite, ogni anno vengono gettati circa 50 milioni di tonnellate di prodotti elettronici. I rifiuti elettronici sono il flusso di rifiuti in più rapida crescita al mondo e si stima che la quantità aumenterà a 52,2 milioni di tonnellate metriche entro il 2021, a meno che non si inverta la tendenza. Le ragioni di questo aumento sono molteplici. La popolazione mondiale cresce e la prosperità economica raggiunge un numero maggiore di persone. Lo sviluppo tecnologico è veloce e il prezzo dei prodotti informatici sta scendendo, portando a una riduzione della durata di vita dei prodotti. I Paesi sviluppati continuano a contribuire maggiormente al problema, ma i Paesi in via di sviluppo stanno rapidamente recuperando terreno.

Cosa sapete dei rifiuti elettronici?